Convegno: “Migrazioni. Presenze, assenze”

Migrazioni presenze assenze

Il Dottorato in Scienze Sociali dell’Università di Genova (curriculum “Migrazioni e processi interculturali) in collaborazione con Mu.Ma. – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, organizza un incontro pubblico di presentazione e discussione delle ricerche di Enrico Fravega e di Ottavia Salvador sul fenomeno migratorio.

Programma:
ORE 15:45 – Apertura dei lavori
Benvenuto di Nicoletta Viziano, presidente Mu.MAWelcome speech della dott.ssa Nicla Buonasorte, staff scientifico sezione MEM – Galata
Saluti della Prof.ssa Nadia Rania, Coordinatrice del curriculum “Migrazioni e processi interculturali” del Dottorato in Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Genova
Introduzione del Prof. Luca Queirolo Palmas, Docente di Sociologia delle Migrazioni all’Università degli Studi di Genova

Ore 16:15 Panel 1 – L’abitare migrante
Un’indagine sociologica sull’abitare dei migranti nella società contemporanea, tra crisi del welfare abitativo e indeterminatezza degli housing pathways
Enrico Fravega – Università degli studi di Genova, autore della
ricerca ne discute con: Agostino Petrillo – Politecnico di Milano, Professore di Sociologia Urbana e Luca Borzani – Storico
Dibattito

Ore 17:15 – Bagagli di parole: storie migranti nell’Archivio Ligure della Scrittura Popolare – ALSP (con proiezioni di documenti e scene dal film “Revelstoke. Un bacio nel vento”, di Nicola Moruzzi – 2015)
Fabio Caffarena – Università degli Studi di Genova, Professore di Storia Contemporanea e Direttore dell’Archivio Ligure della Scrittura Popolare

Ore 17:45 Proiezione del documentario “Ogni anima muore. Elegia per Majid”, di Ottavia Salvador

Ore 18:15 Panel 2 – Morti nelle migrazioni. Una ricerca etnografica, visuale, filmica; un’indagine intorno
alle morti nell’emigrazione-immigrazione viste dentro i processi di stratificazione sociale e nella loro dimensione politica, sia questa più o meno evidente
Ottavia Salvador – Università degli Studi di Genova, autrice della ricerca e del documentario ne discute con:
Monika Salzbrunn – Université de Lausanne (CH), Professoressa di Religions, Migrations and Diaspora Studies
Alessandra Ballerini – Avvocato esperta di migrazioni e diritti umani
Dibattito

Link all’evento Fb: https://www.facebook.com/events/2159261244293766/

Seconda scuola di sociologia filmica e visuale – Aperte le iscrizioni

Decolonizing the gaze. Reviving the anti-colonial archives.

2nd International School of Filmic and Visual Sociology
Genoa 11th-15th June 2018

Scarica la Call in PDF
Scarica la Call in PDF

To subscribe to the Visual and Filmic School:

Send an e-mail to: laboratoriosociologiavisuale@gmail.com
We will accept a maximum of 30 participants. English language/skill is requested.
Participation fee: 250 euro
Deadline: may 9th 2018
Organization and direction of the school by teachers and researchers of the Visual Sociology Laboratory at DiSFor – UNIGE.

scuola

Convegno internazionale “La fabbrica locale della frontiera: sguardi comparativi e interdisciplinari”

Il laboratorio di sociologia visuale, in partenariato con l’ERMES (Università di Nizza) e il CReSPo (Università Sait-Louis di Bruxelles), partecipa all’organizzazione di un convegno internazionale e interdisciplinare sul tema della frontiera, che si terrà a Nizza il 26 e 27 aprile 2018

Qui è possibile scaricare la CFP in italiano

Call for papers [EN]

Appel à communications [FR]

Date da ricordare:
Pubblicazione della call – 1 dicembre 2017
Invio degli abstract – 16 febbraio 2018
Comunicazione dei paper selezionati – 2 marzo 2018
Invio dei paper – 6 aprile 2018

Per maggiori informazioni:
colloquefocale@gmail.com oppure
daniela.trucco@unice.fr

Proiezione del documentario “Mingong” di Davide Crudetti

Proiezione del documentario Mingong (regia di Davide Crudetti) al Teatro Altrove di Genova.
Al dibattito successivo alla proiezione parteciperanno Sebastiano Benasso e Luca Guzzetti del Laboratorio di Sociologia Visuale, Marco Bertora e Carla Grippa (videomaker) e il regista Davide Crudetti (ZaLab produzioni e distribuzione).

Sabato 25 Novembre ore 20:30, Teatro Altrove, Piazza Cambiaso 1, Genova

mingong-loc

Continua a leggere

Corso Andrea Podestà, 2 - 16121 Genova (GE)

laboratoriosociologiavisuale@gmail.com

© 2016 Horizon. All rights reserved.
Powered by YOOtheme.