UNI-Refugees. Dalle aule agli alloggi protetti: gli studenti incontrano i rifugiati
21-28 novembre 2016 – DISFOR/Giardini Luzzati, Genova
Corso di Sociologia dei processi migratori: qui il programma delle giornate.
Scritto da lab il . Pubblicato in Diritti, Laboratorio, Migrazioni, Sociologia Urbana.
21-28 novembre 2016 – DISFOR/Giardini Luzzati, Genova
Corso di Sociologia dei processi migratori: qui il programma delle giornate.
Scritto da lab il . Pubblicato in Laboratorio, Migrazioni, Tunisia.
Vieni a Tunisi!
Sostieni e guarda da vicino il farsi del nuovo film del Laboratorio di Sociologia Visuale dell’Università di Genova.
Il nostro laboratorio si è trasferito a Tunisi. Qui stiamo producendo un film sui giovani nel post-rivoluzione. Lavoriamo con un gruppo di studentesse della facoltà di sociologia dell’Università Tunis el Manar. Con loro abbiamo inseguito le storie ai margini della città: traversate impossibili verso la Sicilia, scioperi della fame per ottenere un lavoro, il teatro come resistenza alla censure, le estetiche femminili in una società musulmana, le lotte berbere e amazhir per ricostruire una autonomia culturale, i traffici informali per gestire la vita e i quartieri salafiti, la difficile ricerca della democrazia e il tifo calcistico. Attraverso gli occhi dei nostri protagonisti ci lasciamo guidare per interpretare e descrivere una società così vicina e così lontana.
Vi proponiamo di seguire da vicino la realizzazione di questo film documentario diretto da A. Diaco, Luisa Stagi e Luca Queirolo Palmas, di visitare i set e i luoghi delle riprese, di conoscerne i protagonisti, di capire come funziona la regia e il montaggio di un’impresa collettiva.
Prendi un biglietto e parti. Tunisi è più bella, sicura e interessante di Parigi. Siamo contro il turismo come industria, il viaggio è incontro, esperienza, dubbio. Ti offriamo una stanza nella nostra casa-laboratorio di produzione nel centro della città, oltre che uno spaesamento assicurato e le pagine gialle dell’underground; in cambio ti chiediamo un contributo di 20 euro al giorno per finanziare le riprese e il montaggio.
Per info: tunisilab [at] gmail.com
Scrivici se sei interessato e ci sentiamo a voce per dettagli…
Scritto da lab il . Pubblicato in Convegno, Festival, Migrazioni.
Dopo “Loro Dentro” (regia di Cristina Oddone, 2012), un altro film del Laboratorio di Sociologia Visuale di Genova, “Buscando respeto” (regia di José González Morandi, 2013) è stato premiato al Visual Fest di Roma Tre, dove ha vinto il premio del pubblico!
Scritto da lab il . Pubblicato in Migrazioni, Progetti, Sociologia Urbana, Video.
In libera diffusione il nostro documentario girato a Barcellona: Buscando Respeto
No copyright. Il Laboratorio di Sociologia Visuale rende pubblico ció che con soldi pubblici é stato fatto. Piratate e diffondete!
barcellona, Buscando Respeto, Gang, Luca Palmas, Queirolo, yougang